Valutazione iniziale NON attendibile

[Errori da evitare per vendere casa] Valutazione iniziale NON attendibile

La prima cosa da evitare quanto decidi di vedere il tuo immobile è quella di farti un’idea sbagliata del suo valore, ovvero di avere una valutazione iniziale non attendibile.

Tieni a mente questo: un’idea sbagliata in difetto di quanto vale la tua casa può farti perdere decine di migliaia di euro.

Oppure se il prezzo è sbagliato in accesso, non farti addirittura vendere l’immobile.

Per questo, affidarsi a programmi automatici di valutazione online, ai pareri dei conoscenti, magari ad agenzie che non conoscono bene la zona in cui si trova l’immobile o peggio ancora fare delle autovalutazioni guardando i portali immobiliari, può farti andare subito fuori strada.

È scontato che le valutazioni online non sono attendibili, perché non possono in nessun modo tenere conto dello stato di conservazione e delle particolarità di ogni immobile.

Così come è scontato che le valutazioni di amici o parenti lo siano altrettanto (salvo ovviamente che non siano nel settore immobiliare e siano dei professionisti con la P maiuscola).

Più difficile da capire è la questione delle valutazioni dei portali immobiliari.

I problemi che derivano da questo, sono dovuti al fatto che spesso gli annunci inseriti sono fasulli: tanti sono in rete da molto tempo, per cui hanno prezzi decisamente alti e, spesso, non sono nemmeno reali.

Il consiglio? Affidarsi ad un’agenzia immobiliare professionale della città è sicuramente il modo migliore per evitare questi errori.

Siccome il tuo obiettivo è vendere casa, è importante che tu possa capire nel dettaglio perché alcuni tipi di valutazione immobiliare non sono attendibili, quindi cominciamo ad esaminarli uno a uno.

 

valutazioni immobiliari online

 

Valutazione iniziale non attendibile: perché è bene NON fidarsi di quelle online?

Per capire quanto danno potrebbe arrecare una valutazione iniziale non attendibile, bisogna prendere atto che una valutazione immobiliare online non può essere attendibile al 100%.

Ovvero, è importante considerare che non bisogna intendere la valutazione come un semplice costo al metro quadro. 

Il valore di un immobile, infatti, è determinato da moltissimi altri fattori, che considerano il luogo, lo stato di conservazione, la presenza o meno di determinate caratteristiche tecniche, le finiture, se ci sono buoni servizi in zona, e moltissimi altri fattori che concorrono a definire il valore realistico di una casa.

Ora, è vero che negli ultimi anni sono nati tanti portali che si occupano di fare delle valutazioni immobiliari gratuite, dove con pochi clic puoi apparentemente conoscere quanto vale la  tua casa.

Provare a farlo è invitante, perché in pochi secondi puoi ottenere una valutazione, ma considera che quella valutazione è fatta da robot, ovvero da algoritmi che mettono insieme dati che tu “dai in pasto” e che loro non fanno altro che elaborare.

Il primo, principale, limite di questo sistema, è che gli algoritmi si limitano a fare una media che si basa solitamente sul prezzo di richiesta e non sul prezzo di vendita. 

C’è una bella differenza, anche perché è importante considerare che, a seconda del portale che stai utilizzando, questo userà la sua personale banca dati per effettuare il calcolo della valutazione immobiliare.

Questo è motivo perché, se provi a fare la valutazione immobiliare online su diversi portali, potresti ottenere i risultati diversi, anche molto scostanti tra di loro.

Ti invito a farlo perché le differenze a volte raggiungono anche il 20%, e questo ti fa capire quanto alcune di queste siano inattendibili.

Il secondo motivo per cui non bisogna fermarsi alla valutazione online è che un robot non può conoscere lo stato di conservazione della casa che vuoi vendere.

Per fare una valutazione realistica e coerente serve una persona competente, come l’agente immobiliare, che conosce quanto l’immobile può essere ben valutato se il suo stato conservativo è ottimo e, viceversa, quanto invece il valore può scendere se lo stato conservativo non è buono.

Per concludere questo discorso, attualmente non ci sono sistemi di valutazione immobiliare online talmente sofisticati da poterti dare una cifra di valore realistica. 

Puoi ottenerne una di massima, forse, ma nel corso degli anni ci sono capitati talmente tanti casi di valutazione immobiliare online assolutamente irrealistiche, che il nostro consiglio resta sempre quello di affidarti a un professionista.

 

valutazioni immobiliari da amici

 

Perché le valutazioni di amici, familiari e conoscenti sono da prendere con le pinze

Ci è capitato molte volte che dei clienti chiedessero di vendere la loro casa a un prezzo che gli era stato consigliato da amici, familiari o conoscenti. 

Beninteso, non c’è nulla di male a chiedere consigli alle persone, però la valutazione immobiliare è una cosa estremamente seria, per farla servono competenze e anche anni di esperienza, perciò se gli amici, i familiari o conoscenti non la possiedono, il nostro consiglio è di prendere con le pinze i valori che ti suggeriscono. 

Te lo consigliamo vivamente, anche perché considera che se una persona ti vuole bene o ha stima di te, difficilmente potrà darti una stima realistica di quanto vale il tuo immobile, perché non vorrà mai scontentarti o farti stare male. 

La valutazione iniziale NON attendibile spesso arriva da chi ci è più vicino (ed è normale!)

Questo succede soprattutto con i familiari, tanto più se sono vicini e hanno vissuto nella stessa casa che stai per vendere, perché anche loro possono provare un affetto che, purtroppo, tende a dare agli immobili un valore irrealistico. 

Sappiamo che questo è un tema delicato, ma prova per un momento immaginare di voler acquistare una casa che, con una valutazione immobiliare coerente, viene valutata 150.000 €: la pagheresti 180.000 € solo perché chi ci ha vissuto gli è affezionato?

Non crediamo, per questo è sempre importante staccare il valore effettivo di un bene da quello che è il valore realistico di mercato.

Considera, inoltre, che è una valutazione immobiliare “gonfiata” non farà mai il tuo bene, perché un immobile che non viene proposto al giusto prezzo è irrimediabilmente destinato a dormire sulla facciata delle agenzie o sui portali immobiliari.

 

valutazioni dei portali immobiliari

 

E perché anche le valutazioni dei portali immobiliari talvolta vanno scartate

Come dicevamo, può essere complesso comprendere la questione delle valutazioni immobiliari che fanno i portali immobiliari. 

Anche in questo caso, considera che a monte ci sono dei sistemi di algoritmi che ragionano come dei robot, ovvero macinano dati che hanno in possesso e generano un potenziale prezzo della tua casa che è frutto solo di esclusivamente di conteggi.

Il problema, è che spesso queste stime si basano sugli annunci presenti, e molti di essi possono essere “fasulli” non perché non ci siano le case in vendita, ma magari perché sono in rete da molto tempo, oppure perché il portale stesso non viene aggiornato in tempo reale. 

In sostanza, in questo caso puoi avere una valutazione immobiliare inquinata da troppi fattori, e che, come accade con il caso delle valutazioni immobiliari online, non può tenere conto dello stato effettivo di conservazione della tua casa.

Come avere una corretta e realistica valutazione della tua casa?

Come accennato, il fattore umano è fondamentale per effettuare una corretta, veritiera e realistica valutazione della tua casa.

Solo l’agente immobiliare professionista può, con i mezzi di cui dispone, la competenza ed esperienza maturate nel corso del tempo, definire quanto vale la tua casa in modo che il valore sia allineato al mercato e possa, al contempo, rispecchiare tutte le sue potenzialità. 

L’agente immobiliare professionista, infatti, dispone di strumenti tecnologici, ha  accesso a banche dati, può fare una media del venduto della stessa tipologia degli immobili nella stessa area in un arco ben determinato di tempo.

Inoltre, grazie al sopralluogo, può comprendere quali sono i punti di forza che un robot non potrà mai sapere, dai benefici di una certa posizione alla presenza di servizi, fino all’indispensabile conoscenza dello stato di conservazione del tuo immobile, che è fondamentale ai fini di una seria valutazione immobiliare.

Ti ricordiamo che solo mettendo sul mercato una casa al giusto prezzo hai la possibilità di venderla, il contrario sarebbe solo una perdita di tempo per tutti, nonché una manciata svalutazione del tuo immobile.

Questo perché chi sta cercando casa monitora costantemente gli annunci e le agenzie immobiliari, sicché si accorge subito se una casa è stata abbassata nel prezzo e la cataloga in modo istantaneo come “problematica”.

È fondamentale evitare che questo succeda, per questo il nostro consiglio è di rivolgerti sempre a un’agenzia immobiliare seria, che può fare una valutazione coerente e realistica, per aumentare esponenzialmente le possibilità di trovare acquirenti interessati ad acquistare la tua casa velocemente, perché ha il giusto prezzo.

Bene, oggi hai visto perché la valutazione iniziale non attendibile è un ostacolo molto pericoloso, da evitare se vuoi vendere la tua casa.

Per avere una valutazione attendibile del tuo immobile clicca sul pulsante qui sotto per prenotare una valutazione gratuita specifica per il tuo immobile. Dovrai solo compilare un breve questionario che ci aiuterà a capire meglio e più velocemente il valore della tua casa durante il nostro incontro.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Clicca subito qui